Whatsapp: +393490735203
Menu
Ogni giorno i nostri pet sono circondati da parassiti più o meno pericolosi per la loro salute (e la nostra!). In ambulatorio forniamo pacchetti diagnostici, protocolli terapeutici e sistemi di prevenzione a 360°.
Ecco un breve elenco delle più diffuse parassitosi da cui dobbiamo proteggerli:
Pulci : ⚠︎ attenzione: infestazione che può passare anche all’uomo e responsabile di gravi dermatiti e altre patologie ⚠︎
Secche : ⚠︎ attenzione: possono trasmettere anche all’uomo pericolosi parassiti interni ⚠︎
Acari
Rogna : grave dermatite parassitaria altamente contagiosa e dolorosa
Acari delle orecchie : estremamente fastidiosi e responsabili di gravi otiti e forme di autotraumatismo
Pidocchi : specie specifici per cane e gatto, ma non per questo da sottovalutare
FILARIA : ⚠︎ pericolosa per il cuore: per saperne di più clicca qui ⚠︎
LEISHMANIA : ⚠︎ attenzione, zoonosi: per saperne di più clicca qui ⚠︎
Vermi intestinali : nematodi, tenia, cestodi, la cui presenza è spesso sottostimata e causa di gravi problemi intestinali
Vermi polmonari : strongili: causano un’infestazione polmonare che provoca difficoltà respiratorie, tosse e bronchite cronica
Vermi vescicali : capillaria: può causare perdite ematiche nelle urine
Coccidi : ⚠︎ attenzione: altamente contagiosi anche per l’uomo e pericolosi per cuccioli e gattini ⚠︎
Protozoi : ⚠︎ attenzione alla giardia: trasmissibile all’uomo ⚠︎
Emoparassiti : trasmessi dalle zecche
Toxoplasma : causa gravi forme neurologiche, ma è ora di sfatare i falsi miti sulla contagiosità per le donne in stato di gravidanza!
Direttore sanitario: dr.ssa Adriana Pagliani, iscrizione all’Ordine n.271/MO, ASL Modena, P.IVA 01035980364, C.F. PGLDRN49M53F257N.